Federica Mascheroni

Direttore del Castello di Volpaia

castello-di-volpaia-vignaioli-di-radda-federica-mascheroni
castello-di-volpaia-vignaioli-di-radda-panorama

Castello di Volpaia

UN BORGO DOVE OSPITALITA’ E PRODUZIONE DI VINO SONO UNA TRADIZIONE DAL 1172.

Oggi come nell’XI secolo l’intero borgo è intimamente coinvolto nella produzione viti-olivicola, in quanto le tinaie e le cantine, la vinsantaia e l’imbottigliamento, l’orciaia e il frantoio – pur modernissimi – sono ancora ospitati nei sotterranei, nei palazzetti, nelle chiese sconsacrate e nei fabbricati del borgo, fra loro uniti da un sorprendente “vinodotto” sotterraneo.

Volpaia, non è dunque, un semplice “teatrino per turisti”, ma il centro di una complessa attività rurale cui sono direttamente o indirettamente legati tutti gli abitanti del borgo.

  • Vendita diretta di prodotti aziendali
    da Aprile a Novembre (le date variano di anno in anno ma probabilmente da quest’anno resteremo sempre aperti). Tutti i giorni dalle 11 alle 19
  • Azienda Biologica Certificata in etichetta
    Si
  • Ettari totali di terreno
    372
  • Ettari a vigneto
    45 (di cui 36 iscritti a Chianti Classico)
  • Produzione enologica
    220000
  • Ettari a oliveto
    10

castello-di-volpaia-vignaioli-di-radda-panorama